![]() Vale la pena di continuare ad esplorare la straordinaria ricchezza del SI’ pronunciato da Maria nell’Annunciazione: ci fà bene il confronto con questo grande sì, perchè noi facciamo fatica a dire i nostri piccoli sì al Signore; e spesso ci riteniamo eroi, senza esserlo, per il solo fatto che concediamo qualche piccola briciola di fede a Colui che, con la mano ferita, bussa instancabilmente alla porta della nostra inquieta libertà.
Come è diversa Maria!
Ella è tutta sì: nel coraggio del sì, che non indugia a vagliare conseguenze o tornaconti personali, ma si consegna a Dio totalmente e coraggiosamente.
Sì, questa è la grande beatitudine di Maria: Ella è beata perchè ha creduto; è beata, perchè si è consegnata a Dio lasciandosi condurre docilmente da Lui.
La fede vera, infatti, non può pretendere di vedere tutto chiaro davanti a sè; la fede vera non può esigere di esaminare in anticipo le mappe del viaggio che Dio propone.
La fede vera è un sì pronunciato guardando gli occhi di Dio e fidandosi ciecamente della bontà che brilla in quegli occhi.
Cos ìha fatto Maria: per questo la beatitudine proclamata da Elisabetta è la beatitudine più apprpopriata per Maria.
Raccogliamoci in preghiera e accostiamoci al coraggio del sì di Maria e chiediamo umilmente e insistentemente di essere contagiati da questo sì.
Ne abbiamo tutti bisogno!
Lilly
|
Annunci